Finite le feste, finalmente!!!E' tutto bello ma meglio tornare alla normalita', adesso un po' di dieta ma almeno un dolcetto alla domenica lo preparo, questa torta e' particolare, se vi piace il mandarino questo dolce vi stupira', e' delizioso e profumatissimo. La ricetta l'ho presa da cookaround, e’ davvero un ottima torta,
soffice e leggera!!!! Ingredienti: 3 uova, 2 bicchieri di succo di
mandarino, 100 g di zucchero, 200 g di farina, 1 tazzina di olio di
semi, 1 bustina di lievito, la buccia di 2 o 3 mandarini che poi
utilizzerete per il succo. Per lo sciroppo di farcitura usate il succo
di 7 o 8 mandarini con quattro cucchiai di zucchero e gli spicchi di
mandarini. Ora fate cosi…frullate lo zucchero con buccia dei mandarini
aggiungendo le uova, l’olio, poi il succo dei mandarini, la farina,
infine aggiungete il lievito. Imburrate e infarinate una tortiera e
versate il composto ben amalgamato e mettete in forno preriscaldato a 180 gradi e
cuocete per 35/40 minuti, controllate con uno stecchino. Nel frattempo
preparate lo sciroppo, versate in un pentolino il succo dei mandarini
con lo zucchero e gli spicchi e fate cuocere per 10 minuti. Sfornate la torta e punzecchiatela con uno stecchino creando diversi buchi, versatelo sciroppo ancora caldo e decorate con gli spicchi del mandarino caramellati, e' davvero una torta buonissima.
Laura, rieccoci, siamo mancati un po', il mese di dicembre ci è volato. Quando finiscono le feste ho un momento di malinconia, mi succede sempre, ma passa in un giorno, sarà forse per il fatto di dovere smontare l'albero e perchè mi sembra che sia passato tutto così in fretta. Ma veniamo a noi, la tua torta profuma fin da qui, alla fine il mandarino è davvero il protagonista assoluto. Sai ci ha sorpreso l'uso della buccia, mai usata prima, non sapevo nemmeno che si potesse fare. Io ci provo, sai. A casa nostra la frutta la amiamo tutta quanta, i mandarini poi vanno a ruba e ci pensa anche la sette mesenne Athena Giada che guai a toglierle lo spicchio dalla bocca, le piacciono anche se sono un po' asprini. Per quanto riguarda la nostra torta con pasta kataifi, effettivamente per trovarla abbiamo penato un po'. Le ipercoop non ce l'hanno, bisogna andare in posti specializzati, nel nostro caso l'abbiamo trovata alla Metro e presa al volo. E' molto usata nella cucina greca, specie per i dolci, non so se hai presente quel dolce con miele e frutta secca avvolti in questo nido di kataifi, servita anche con della crema a volte. E' buonissima. Ti mandiamo un bacione e buon sabato e domenica Sabrina&Luca
Grazie amici miei, per la buccia del mandarino solo se non e' trattato, come fai con il limone, per la pasta sono andata al super oggi ma non l'ho trovata, devo provare ad andare nei negozi specializzati in citta', immagino che sia buonissimo il dolce che citi, un bacione a tutti voi e buona domenica!!!!
Ciao Laura! Ben tornata e buonissima domenica! :D
RispondiEliminaVivy, carissima, buon inizio settimana, bacioni!!!
EliminaLaura, rieccoci, siamo mancati un po', il mese di dicembre ci è volato. Quando finiscono le feste ho un momento di malinconia, mi succede sempre, ma passa in un giorno, sarà forse per il fatto di dovere smontare l'albero e perchè mi sembra che sia passato tutto così in fretta. Ma veniamo a noi, la tua torta profuma fin da qui, alla fine il mandarino è davvero il protagonista assoluto. Sai ci ha sorpreso l'uso della buccia, mai usata prima, non sapevo nemmeno che si potesse fare. Io ci provo, sai. A casa nostra la frutta la amiamo tutta quanta, i mandarini poi vanno a ruba e ci pensa anche la sette mesenne Athena Giada che guai a toglierle lo spicchio dalla bocca, le piacciono anche se sono un po' asprini.
RispondiEliminaPer quanto riguarda la nostra torta con pasta kataifi, effettivamente per trovarla abbiamo penato un po'. Le ipercoop non ce l'hanno, bisogna andare in posti specializzati, nel nostro caso l'abbiamo trovata alla Metro e presa al volo. E' molto usata nella cucina greca, specie per i dolci, non so se hai presente quel dolce con miele e frutta secca avvolti in questo nido di kataifi, servita anche con della crema a volte. E' buonissima.
Ti mandiamo un bacione e buon sabato e domenica
Sabrina&Luca
Grazie amici miei, per la buccia del mandarino solo se non e' trattato, come fai con il limone, per la pasta sono andata al super oggi ma non l'ho trovata, devo provare ad andare nei negozi specializzati in citta', immagino che sia buonissimo il dolce che citi, un bacione a tutti voi e buona domenica!!!!
RispondiEliminaMa che buona Laura!!! Una vera delizia!!!
RispondiEliminaGrazie Simona, un bacione, anche le tue torte sono troppo buone!!!!
Elimina